Oggi vogliamo parlarvi di un rimedio naturale: l’olio di ricino per capelli.
L’olio di ricino nasce come olio vegetale utilizzato soprattutto per lubrificare.
Viene estratto dai semi della pianta di ricino ed è utilizzato soprattutto per la realizzazione di saponi, creme, cere sintetiche e nella realizzazione di prodotti farmaceutici.
- SEMI DI RICINO PRESSATI A FREDDO – L’olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla pressatura del Ricinus Communis. La pressatura a freddo garantisce i massimi risultati, in quanto non degrada il contenuto nutrizionale e non indebolisce l’aroma e i componenti.
- PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE E ANTIBATTERICHE – Il componente principale dell’olio di ricino è l’acido ricinoleico, un acido grasso dalle dimostrate proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, utili per chi soffre di malattie infiammatorie.
- STIMOLA IL COLLAGENE E L’ELASTINA – L’olio di ricino penetra a fondo nella pelle e aiuta a stimolare la produzione del collagene e dell’elastina, entrambe sostanze che ammorbidiscono e idratano la pelle.
- RICCO DI OMEGA-6 E OMEGA-9 E DI ACIDI GRASSI ESSENZIALI – L’olio di ricino è ricco di acidi grassi essenziali insaturi, compresi l’omega-6 e omega-9. È ricco di acido ricinoleico, un acido grasso in grado di mediare la maggior parte degli effetti benefici dell’olio di ricino nel corpo. Questi acidi grassi si trovano in concentrazioni elevate soprattutto nell’olio di ricino rispetto a molti altri prodotti naturali.
- STIMOLA LA CRESCITA DEI CAPELLI – Applicato sul cuoio capelluto, con le sue proprietà antinfiammatorie l’acido ricinoleico equilibra e stimola una sana manutenzione, migliorando il flusso sanguigno e la circolazione, promuove la crescita dei capelli e ne combatte la caduta.
Quello che non molti sanno, è però che l’olio di ricino trova il suo utilizzo anche nella cosmesi, più precisamente nella bellezza del capello.
Andiamo a vedere insieme le sue proprietà!
Olio di ricino per capelli: proprietà
L’olio di ricino per capelli sembra avere una particolare affinità per la cheratina.
Da questa particolarità ne deriva che l’utilizzo dell’olio di ricino nei capelli porta a rinforzare i capelli stessi.
Un’altra proprietà interessante dell’olio di ricino è la sua capacità di stimolare la crescita del capello: l’olio di ricino infatti aumenta il circolo sanguigno nei punti in cui viene usato, e proprio questo permette una crescita maggiore.
Oltre a questi piccoli particolari, un uso molto frequente viene fatto per i capelli grassi e per i capelli secchi.
Risulta molto utile anche utilizzare l’olio di ricino per la caduta dei capelli.
Olio di ricino per capelli grassi e olio di ricino per capelli secchi
L’uso principale dell’olio di ricino per capelli grassi o dell’olio di ricino per capelli secchi è quello di ridare al capello vigore e nutrimento.
Idrata le chiome secche, contrasta il tanto odiato effetto crespo e aiuta addirittura a sciogliere i nodi!
L’olio di ricino per capelli è infatti ideale come ristrutturante e rinforzante: riesce a far rivivere le vostre chiome con poco tempo!
Olio di ricino per capelli: come si applica
Ma come si applica l’olio di ricino per capelli?
Innanzitutto bisogna diluire l’olio di ricino con un altro olio a scelta (avocado, cocco, jojoba, mandorle, argan).
Se non vi piace l’odore del composto, potete sempre aggiungere qualche goccia di olio essenziale profumato a vostra scelta per dare una fragranza gradita al tutto.
Il passo successivo è quello di miscelare il tutto in un contenitore di vetro.
Per l’applicazione sul cuoio capelluto dell’olio di ricino per capelli si raccomanda di inumidire prima la chioma.
Una chioma umida aiuta infatti l’olio di ricino per capelli a penetrare più rapidamente.
Massaggiate l’olio di ricino per capelli sul cuoio capelluto per almeno 5-7 minuti. Usate prevalentemente i polpastrelli delle dita e cercate di raggiungere tutti i punti accessibili!
- SEMI DI RICINO PRESSATI A FREDDO – L’olio di ricino è un olio vegetale ottenuto dalla pressatura del Ricinus Communis. La pressatura a freddo garantisce i massimi risultati, in quanto non degrada il contenuto nutrizionale e non indebolisce l’aroma e i componenti.
- PROPRIETÀ ANTINFIAMMATORIE E ANTIBATTERICHE – Il componente principale dell’olio di ricino è l’acido ricinoleico, un acido grasso dalle dimostrate proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, utili per chi soffre di malattie infiammatorie.
- STIMOLA IL COLLAGENE E L’ELASTINA – L’olio di ricino penetra a fondo nella pelle e aiuta a stimolare la produzione del collagene e dell’elastina, entrambe sostanze che ammorbidiscono e idratano la pelle.
- RICCO DI OMEGA-6 E OMEGA-9 E DI ACIDI GRASSI ESSENZIALI – L’olio di ricino è ricco di acidi grassi essenziali insaturi, compresi l’omega-6 e omega-9. È ricco di acido ricinoleico, un acido grasso in grado di mediare la maggior parte degli effetti benefici dell’olio di ricino nel corpo. Questi acidi grassi si trovano in concentrazioni elevate soprattutto nell’olio di ricino rispetto a molti altri prodotti naturali.
- STIMOLA LA CRESCITA DEI CAPELLI – Applicato sul cuoio capelluto, con le sue proprietà antinfiammatorie l’acido ricinoleico equilibra e stimola una sana manutenzione, migliorando il flusso sanguigno e la circolazione, promuove la crescita dei capelli e ne combatte la caduta.
- OLIO DI RICINO: Equilibra Olio di Ricino è un olio vegetale filmante di origine naturale e ottenuto da spremitura a freddo
- OLIO DI RICINO PER CAPELLI, UNGHIE, SOPRACCIGLIA: la sua affinità con la cheratina, costituente principale dei capelli, dona a capelli, unghie e sopracciglia nutrimento e lucentezza
- COSA CONTIENE: naturalmente ricco in antiossidanti e con Vitamina E che aiutano a contrastare i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento cutaneo
- FORMULA DELICATA: olio di ricino dermatologicamente testato, adatto a pelli sensibili e privo di profumazione aggiunta
- EQUILIBRA: da oltre trent'anni leader nel mercato Integratori Alimentari e Cosmetica Naturale con prodotti frutto dell'equilibrio tra rispetto, efficacia, benessere e bellezza
- OLIO DI RICINO si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi della pianta di Ricinus Communis. Utile per il trattamento di capelli, ciglia e unghie
- BENEFICI conferisce forza e resistenza ai capelli rendendoli luminosi e facilmente pettinabili. Specifico anche per il rinforzamento delle unghie fragili e per la cura e l’infoltimento delle ciglia
- MODO D'USO CAPELLI applicare sui capelli asciutti su tutta la lunghezza. Tenere in posa per circa 30 minuti prima dello shampoo
- MODO D'USO CIGLIA distribuire l’olio sulle ciglia con le dita. Modo d'uso unghie: stendere l’olio con le dita o con un pennellino, insistendo in particolare sulle estremità
- GREEN PLANET l'olio di ricino è 100% naturale e puro. Di origine vegetale, senza profumo e con confezione 100% riciclabile. Sostiene il progetto Treedom
- L'olio di ricino (castor oil in inglese) ha una buona affinità per la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie, per questo viene ampiamente utilizzato in cosmesi naturale, principalmente come agente nutriente. Distribuito sulla pelle, infatti, forma un film che riduce fortemente l'evaporazione dell'acqua cutanea e quindi la disidratazione.
- L'olio di ricino è adattissimo anche per i capelli e ben noto per le proprietà rinforzanti, ristrutturanti, ed ammorbidenti, efficaci in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati. Infatti, riesce a riequilibrare il quantitativo di grasso nei capelli (che si perde soprattutto nel fusto e nelle punte), prevenendo il loro indebolimento e soprattutto evitando la formazione delle doppie punte.
- Olio puro emolliente naturale, rinforza le unghie, stimola la crescita delle ciglia e capelli quando applicato localmente, è efficace contro le verruche, per l'uso su pelle ruvida, irritata o sensibile, ammorbidisce e nutre la pelle ed è eccellente per il massaggio.
- L'olio di ricino viene anche utilizzato per rinforzare e dare volume alle ciglia, applicandolo puro alla sera prima di dormire o direttamente come mascara.
- Flacone in vetro 120 ml
Dopo essersi presi cura della radice dei capelli, passate un altro po’ di olio di ricino per capelli su tutta la lunghezza.
Per far sì che l’olio di ricino abbia risultati eccellenti, il nostro consiglio è quello di raccogliere i capelli in una cuffia per capelli e di lasciarlo agire durante la notte.
Se non potete, lasciate agire per almeno 3 ore, procedete poi con lo shampoo.
Olio di ricino per capelli: prezzo e dove si compra
L’olio di ricino per capelli si può comprare tranquillamente in erboristeria.
Potete trovarlo anche in molti negozi specializzati nella vendita di cosmetici, prodotti per il corpo.
Se non avete un rivenditore nelle vicinanze, gli online store come Amazon mettono a disposizione una vastissima scelta di prodotti a prezzi davvero vantaggiosi.
Una boccetta di olio di ricino per capelli la trovate ad un prezzo massimo di 8€.